Skip to main content

Ritrova il tuo benessere grazie al Mindful Eating

Che cos’è il mangiare consapevolmente?

Il protocollo del Mindful Eating, in italiano "mangiare consapevolmente", ha l'obiettivo di prestare attenzione al momento presente entrando in contatto con tutte le sensazioni corporee legate a quello che si sta facendo.

Il corso è completamente online

L’utilizzo di una serie di tecniche psicologiche legate al Mindful Eating hanno lo scopo di far apprendere alla persona comportamenti alimentari sani ed equilibrati che permettono di raggiungere un alto livello di benessere.

Calendario degli incontri

Calendario degli incontri

  • 04 marzo 2023 dalle 9:00 alle 11:00 Google Meet
  • 11 marzo 2023 dalle 9:00 alle 11:00 Google Meet
  • 18 marzo 2023 dalle 9:00 alle 11:00 Google Meet
  • 25 marzo 2023 dalle 9:00 alle 11:00 Google Meet
  • 01 aprile 2023 dalle 9:00 alle 11:00 Google Meet
  • 15 aprile 2023 dalle 9:00 alle 11:00 Google Meet
  • 22 aprile 2023 dalle 9:00 alle 11:00 Google Meet
  • 29 aprile 2023 dalle 9:00 alle 11:00 Google Meet

Scopri di più sul Corso Mindful Eating e impara a nutrire il tuo corpo, la tua mente e la tua anima.

Gabriele ha un’attitudine naturale ad entrare in empatia con gli altri. È umile, ironico e sempre attento alle esigenze del prossimo. Riesce a metterti a tuo agio anche in situazioni di forte stress emotivo, creando un ambiente rilassante e sicuro. È sempre accogliente, professionale e soprattutto competente, caratteristiche che al giorno d’oggi si trovano in poche persone!

Luisa RosonePaziente

Il primo impatto con il Dottor Di Mario è stato senza dubbio positivo; ho riscontrato fin da subito competenza, professionalità e, soprattutto, passione per il suo lavoro. La cosa che più ho apprezzato è stata la sua capacità di ascolto, la quale, a sua volta, ha determinato in me la capacità di ascoltarmi.

Alessia CiprianoPaziente

Ho conosciuto Marta Puviani per un percorso di consulenza e sostegno lavorativo, ottima professionalità.

Claudio BelleiPaziente

Una figura professionale di ottimo spessore. Preparato, competente e diretto. Grazie alla sua capacità mette a proprio agio chiunque anche negli argomenti più delicati facilitando l’ascolto e il dialogo: proprio un abilissimo psicologo e comunicatore.

Simonetta FrezzottiPaziente

Incontra il Team

Il Dott. Gabriele Di Mario e la Dott.ssa Marta Puviani formano un team multidisciplinare con sede a Roma e Modena con una lunghissima esperienza nel campo della psicologia e psicoterapia. Lavoriamo con le persone per creare un mondo più sereno.

Psicologo e Psicoterapeuta

Dott.re Gabriele Di Mario

Formazione

Ha conseguito la laurea in Psicologia dell’Educazione presso l’Università Pontificia Salesiana in Roma. Ha completato il Master in Sessuologia Clinica presso L’Associazione Italiana Sessuologia Clinica di Roma, e il Master in alta formazione in Ipnosi Ericksoniana presso la Società Italiana Ipnosi. Ha completato la formazione di primo e di secondo livello in Eye Movement Desensitization and Reprocessing presso EMDR Italia. Ha conseguito la Specializzazione in Psicoterapia con indirizzo Biosistemico presso la Società Italiana di Biosistemica di Bologna.

E’ iscritto all’ordine degli Psicologi/Psicoterapeuti del Lazio con iscrizione numero 22508. Ha conseguito negli anni vari livelli di conoscenza della Lingua dei Segni LIS, con il conseguimento della qualifica di interprete in Lingua dei Segni presso l’Accademia Europea Sordi e attualmente socio dell’Associazione Nazionale Interpreti LIS.

 

Esperienza professionale

Ha iniziato a lavorare nel mondo della sordità nel 2000, svolgendo all’interno vari ruoli, iniziando con il ruolo di assistente alla comunicazione per arrivare a ricoprire per 16 anni il ruolo di Segretario della sezione provinciale Ente Nazionale Sordi di Rieti. Esperienze che hanno permesso di portare a termine vari progetti di integrazione e di sostegno alla comunità sorda.

Ha avuto un servizio di tirocinio poi continuato con un’esperienza lavorativa di pochi anni presso il Servizio di Adeguamento tra Identità Fisica e Identità Psichica SAIFIP presso l’ospedale San Camillo Forlanini di Roma.

Dal 2017 continua il suo lavoro in libera professione presso il suo studio privato, potendo accogliere nello stesso anche persone sorde che hanno esigenza di fare terapia con l’utilizzo della lingua dei segni.

 

Contatti

  • Cell. 3926677555
  • E-mail info@inpsicologia.it
Psicologa e Psicoterapeuta

Dott.ssa Marta Puviani

Formazione

Ha conseguito la laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Bologna. Ha completato il Corso di Alta Formazione Evidence Based Clinical Practice presso il Dipartimento di Medicina Interna dell’Università degli Studi di Bologna. E’ specializzata in Psicoterapia con indirizzo in Psicologia della Salute presso l’Università degli Studi di Bologna. Ha completato il Master in Psicologia Giuridica e Criminologia. E’ iscritta all’Ordine degli Psicologi/Psicoterapeuti dell’Emilia-Romagna n. 6425A dal 18.03.2010. Ha seguito presso la Bologna Business School i corsi di Project Management e Project Management Advanced; è certificata PMP® (Project Management Professional) per le competenze acquisite nella gestione di progetti complessi.

 

Esperienza professionale

Ha coordinato per 15 anni Comunità per persone con disturbi mentali gravi e per persone con dipendenza da sostanze. Dal 2017 è Responsabile di Produzione della Coop. Sociale Gulliver e si occupa della direzione dei servizi alla persona. Ha collaborato con il prof. Gianni Brighetti (Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Bologna) per progetti di ricerca e intervento rivolti a persone con disturbi mentali.

 

Contatti

  • Cell. 345.5050508
  • E-mail marta.puviani@gmail.com

Inizia a mangiare consapevolmente

Una serie di abitudini e di condizionamenti costruiti nel tempo influiscono negativamente sul nostro modo di vivere il cibo. Spesso passiamo tutta la giornata a correre per adempiere ai nostri impegni e il pasto viene ritagliato nella nostra giornata, vien vissuto in modo distratto e viene agito in modo veloce.

Ci alimentiamo oltre il quantitativo necessario oppure usiamo il cibo per soddisfare i nostri vissuti emotivi creando delle abitudini che si ripercuotono sul nostro peso e sul nostro benessere. Avere un buon rapporto con il cibo ci permette di costruire un buon livello di salute fisica e altrettanto di salute mentale.

A chi è rivolto il corso?

Il corso è rivolto:
  • a tutte le persone che vivono sensi di colpa quando mangiano determinati cibi,
  • per chi si sente a disagio con il proprio corpo,
  • per le persone che si rivolgono al cibo per scaricare stress e tristezza,
  • per le persone che non hanno il controllo della fame,
  • per coloro che vogliono conoscere la differenza tra fame fisica e quella emotiva,
  • per chi vuole lavorare sul suo rapporto conflittuale con il cibo,
  • per chi vuole conoscere come alimentarsi in modo sano,
  • per capire come usare il cibo in modo piacevole,
  • per chi vuole gestire le emozioni che incidono sull’alimentazione

Scopri i vantaggi del Mindful Eating

Se il nostro benessere parte dal nostro corpo possiamo entrare in contatto con il modo in cui nutriamo il nostro corpo. Mangiare consapevolmente significa:
  • stare in pace con il cibo,
  • trovare un rapporto equilibrato e sereno con l’alimentazione,
  • imparare cosa e come mangiare per migliorare la propria salute e la qualità della vita.

Iscriviti oggi al corso e cambia la tua vita

Richiesta informazioni

Free

Iscrizione al corso

300/ una tantum
  • 8 incontri di 2 ore ciascuno
  • Rilascio fattura come spesa sanitaria
  • Detrazione fiscale
  • Materiale del corso gratuito
  • Sconto di €50 per chi si iscrive prima del 03/02/2023
    (INSERISCI COUPON: 50SCONTO)

Mangia Consapevolmente

Mangia Consapevolmente

Mangia Consapevolmente

Mangia Consapevolmente

Mangia Consapevolmente

Iscriviti Ora

Iscriviti Ora

Iscriviti Ora

Iscriviti Ora

Iscriviti Ora

Leggi le nostre FAQ

Dove si tiene il corso?

Il corso prevede lo svolgimento da parte dei partecipanti di lavori a casa. Per l’efficacia del percorso è indispensabile seguirlo nella sua integrità. Per chi si iscrive al corso entro il 15 dicembre ci sarà uno sconto di 50 euro e il corso costerà 250 euro.

Perché è importante il Mindful Eating?

Il cibo dovrebbe essere uno dei più grandi piaceri della vita. L’approccio che presentiamo si basa sulla completa attenzione al processo del mangiare, senza giudizio, gustando, odorando, toccando, assaporando, coinvolgendo tutti i sensi, le emozioni e i pensieri che nascono nel momento del pasto.

Quando si tiene il corso?

Calendario degli incontri

  • 04 marzo 2023 dalle 9:00 alle 11:00 Google Meet
  • 11 marzo 2023 dalle 9:00 alle 11:00 Google Meet
  • 18 marzo 2023 dalle 9:00 alle 11:00 Google Meet
  • 25 marzo 2023 dalle 9:00 alle 11:00 Google Meet
  • 01 aprile 2023 dalle 9:00 alle 11:00 Google Meet
  • 15 aprile 2023 dalle 9:00 alle 11:00 Google Meet
  • 22 aprile 2023 dalle 9:00 alle 11:00 Google Meet
  • 29 aprile 2023 dalle 9:00 alle 11:00 Google Meet

Quanto costa il corso?

Il corso prevede 8 incontri di due ore ciascuno per un costo di 300 euro comprensivo di iva. Viene rilasciata rilasciata una fatturazione come spesa sanitaria ed è possibile la detrazione fiscale. Nel costo è compreso il materiale che verrà mandato ai partecipanti durante il corso.

Compila il form
e contattaci adesso

    Call Now Button